Passa ai contenuti principali

:-) 10.000 grazie :-)




Cari amici,
dopo due anni e quattro mesi il mio blog ha raccolto 10.000 clic, ciò significa che i miei post sono stati letti 10.000 volte e questo mi fa' enorme piacere. Ogni giorno infatti ricevo 10-15 accessi e  cosa interessante il blog viene letto non solo in Italia ma anche da persone che risiedono in giro per il mondo dalla Corea del Sud all’Argentina, dal Libano alla Russia.
Questo blog ,per me, rappresenta un moderno diario nel quale scrivere i miei pensieri, annotare i cambiamenti che la vita mi offre e perché no' riflettere su  alcuni temi partendo da spunti di vita quotidiana.
Ma il blog è diventato anche uno strumento grazie al quale sono entrato in contatto con molte persone, ognuna con la propria storia e con la propria esperienza.
E così da semplice diario, i miei post sono diventati momento di confronto e motivo di incontro con molte persone. Ho così costruito nuove conoscenze, allacciato nuove amicizie e tutto questo grazie a dei semplici post pubblicati nel grande mare del web.
Partendo da quanto sopra ci tengo a riflettere con Voi su un paio di argomenti il valore della condivisione e la ricerca del confronto.
Quando mi è stata diagnosticata la Sclerosi Laterale Primaria, ho subito sentito l'esigenza di cercare informazioni, di capire meglio. Digitai dunque qualche parola su Google e sui principali motori di ricerca et voilà il monitor si riempì di informazioni e di nozioni da apprendere.
Ma ciò non mi era sufficiente .... avevo (ed ho tutt'oggi) la necessità di confrontarmi con altre persone e con le loro storie. Come fare, dunque??
E così , grazie anche allo sprone di una persona a me molto cara, mi sono detto perché non condividere la mia esperienza?? Perché non raccontare le mie emozioni ed i miei pensieri ??  Il mio intento era (ed è) il desiderio di poter essere di aiuto ad altre persone e magari conoscerne di nuove . Così è stato, ed a distanza di oltre due anni non posso che dirmi entusiasta dall’avere aperto questo blog e spero in futuro di avere sempre argomenti ed idee per tenerlo aggiornato e “fresco”.
Tutto questo mi ha anche insegnato (o forse meglio sarebbe dire confermato) che quando si ha un problema da affrontare e risolvere, il modo migliore per fare ciò è quello di aprirsi al mondo ed alle altre persone...la soluzione talune volte è vicina a noi, ma noi "presi dal problema" non ce ne accorgiamo.
Sapete spesso mi capita di sentire molti lamentarsi dei propri problemi, ma raramente mi capita di sentire persone che raccontano che cosa hanno fatto per il prossimo. Non trovate strano questo??  
Certo la mia visione sarà semplicistica e riduttiva, ma ho la netta sensazione che sempre più l'individuo badi solo a se stesso, quasi dimenticandosi di far parte di un gruppo di persone chiamato umanità. Questo ,a mio modo di vedere, è involuzione della specie. Noi essere umani siamo fatti per cooperare e solo insieme possiamo meglio affrontare le situazioni che mano a mano la vita ci offre, solo insieme possiamo gustare al meglio le emozioni della vita.
Qualche anno fa’ in un testo di filosofia indiana lessi, e feci mio, un pensiero che più o meno diceva così: “ Quando hai un problema, alzati e dai una mano a chi ne ha bisogno.” In queste poche parole è racchiuso, a mio modo di vedere, un principio di vita straordinario e cioè quello di anteporre le esigenze del prossimo alle proprie. Questo non vuole dire ignorare se stessi né tantomeno dedicarsi così tanto al prossimo da perdere di vista chi siamo ma vuol semplicemente farci capire che noi siamo parte di un tutto e in quanto parte di un insieme dobbiamo cooperare con esso.
Nel concludere questo post, voglio condividere il fatto che se ad oggi sono felice, ho un lavoro e sto relativamente bene sia sotto il profilo spirituale che fisico ciò è in buona parte dovuto a tutte quelle persone che giorno dopo giorno mi donano un pezzo di loro stessi. Io ho solo avuto l’intuizione (e forse il coraggio) di rimanere immerso nella vita!
Come sempre vi sono grato per il fatto di essere arrivati a leggere sino a qui e ringrazio anticipatamente chi vorrà condividere questo post. :-)
Buona vita a tutti, Claudio Giordana


Commenti

Post popolari in questo blog

Elogio del Niente.

Cari Amici, cosa osservate di particolare nella foto qui sopra? ...credo che potreste affermare: Niente! E poi quando incontro Amici o Clienti che non vedo da un po' alla domanda "...hai novità?" spesso mi sento dire: " Niente di particolare...tutto procede come sempre".   Ed ancora alla domanda "Cosa farai oggi?" talune volte mi viene risposto: "Niente!". Ecco tre semplici esempi tratti dal mio Vissuto quotidiano che mi hanno fatto riflettere e molto. Se ci fermiamo a riflettere con attenzione nella foto possiamo osservare un deserto, l'azzurro del cielo ed ancora la vegetazione che, con fatica, cerca di Vivere in questo ostile ambiente. Eppure in un primo istante avremmo potuto dire: "Niente!". Partendo da questo spunto ho avuto occasione di rilevare come spesso, purtroppo troppo, le parole Niente! o Nulla! fanno parte del nostro quotidiano.  In un certo qual modo quando ci fermiamo a riflettere su cosa ci circonda...

Auguri e pensieri in libertà.

Cari Amici, è quasi Natale e la Vita, anche quest’anno, mi concede la possibilità di scrivere questo messaggio: che meraviglia. 💚 In questo momento mi trovo nella mia camera da letto, sono seduto alla scrivania e le mie dita scorrono Veloci sulla tastiera e lettera dopo lettera metto in Bella i miei pensieri. Se mi soffermo su dove mi trovo e su cosa riesco a fare posso affermare con assoluta certezza che ho già ricevuto il mio Dono di Natale: il Tempo, molto Tempo. Mi sorge così spontaneo il domandarmi su come io abbia usato il Tempo che mi è stato regalato e andando a cercare tra i ricordi osservo come in questi mesi mi sono dedicato a tre cose in particolar modo: Far mio il momento presente; Progettare il Domani con la consapevolezza che nel Domani non è detto che io vi sarò; C omprendere che so di non sapere. Nel mentre ho lavorato molto, ho vissuti istanti indimenticabili con i miei Amici o la mia famiglia, ho viaggiato, mi sono Innamorato co...

Crisi e...

    Cari amici, come sapete amo scrivere e questa volta voglio farvi partecipi di alcuni recenti accadimenti. Qualche mese fa' -il 09.07 per la precisione- il mio corpo già un po' acciaccato per i miei "soliti guai" ha dovuto affrontare un altro indovinello.  Un "guasto" neurologico -forse legato all'eccessivo affaticamento o chi lo sa'- ha fatto sì che in pochi minuti io perdessi gran parte dei ricordi recenti e tanto per gradire mi ha lasciato in dono molto mal di testa,pensieri confusi e molti altri piccoli-grandi fastidi. Questi i fatti. Da allora , con molta calma e determinazione, ho di "punto in bianco" messo in stop la mia "precedente" vita con tutti i suoi impegni e progetti.  Mi sono pertanto concentrato sul come stare meglio e sul cercare di comprendere se - in futuro- potrò evitare che mi accadano nuovamente eventi simili. A distanza di qualche mese io non sono ancora "quello di prima...