Passa ai contenuti principali

Continuo divenire


Cari amici,
qualche sera fa' , redigevo un bilancio della mia giornata e del periodo in generale che sto attraversando. A seguito di ciò il risultato era positivo e cioè sentivo (e sento tuttora) molta energia positiva dentro di me e così ho iniziato a domandarmi sul come potesse essere possibile ciò.
La mia domanda era: sarò un "inguaribile ottimista" o sarò "ottimista per necessità di condizione" ?
Ebbene la risposta ad entrambe le domande era no', e questo perchè la fonte della mia serenità la sentivo ben più radicata dentro di me e non poteva essere semplicemente uno stile di pensiero o il cercare di vedere il "meno peggio".
E così ho iniziato a ragionarci su', sino a che una sera ( eh sì la sera è il mio momento in cui mi dedico a me stesso ed ai miei pensieri) mi è venuto alla memoria un principio base della fisica che recita : "Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma" . Questo principio risale alla seconda metà del 1700 ed è stato enunciato da Antoine-Laurent del Lavoisier , ovviamente Lui parlava di materia ed intendeva che ogni cosa creata è in continuo divenire e trasformazione. Io l'ho presa in prestito estendendola alla vita in generale.
Mi spiego meglio con un esempio. 
Supponiamo che io (come chiunque altro) valga 100 unità ben divise tra corpo e mente: ebbene se mi ammalo "perdo delle unità". Tant'è vero che io,parlando con altre persone, dicevo spesso: "Io sono il 75% del Claudio di prima"..insomma mi immaginavo come una torta a cui era stata tolta una fetta. 
Questa pensiero però strideva con la mia sensazione di benessere generale nonostante le condizioni fisiche non buonissime.
Ebbene la risposta che (per ora) mi sono dato è che al cambiare del mio corpo (ahimè in peggio) ciò che è stato perso in termini fisici, è stato compensato da una maggiore consapevolezza in termini di percezione di me stesso e della mia mente. 

Il mio consiglio è trasformiamo ciò che di negativo ci accade in energia positiva per la nostra mente e per noi stessi. Così facendo nulla andrà perso, ma verrà semplicemente trasformato.
Parlando di me ad oggi ho difficolta' con le gambe e così alcuni giorni preferisco stare a casa anzichè "faticare ad uscire" e a questo si aggiunge una fastidiosa sensazione nel deglutire i cibi ma se mi chiedeste come sto vi risponderei : BENE!! 
E non vi direi "BENE" per convenzione sociale ma perchè mi piace molto questa fase della vita, più orientata sul mio io spirituale e (sempre) meno sul mio corpo. Insomma se "perdo pezzi" sul lato fisico quasi contemporaneamente trovo nuove energie dentro di me. Se posso uscire meno, ho più tempo per viaggiare dentro il mio io. 
In fin dei conti io sono sempre io. Le gambe sono utili e bellissime, ma non sono essenziali per la mia stabilità generale. 
E così sempre più faccio mio un pensiero di Gandhi : " La vita non è aspettare che passi la tempesta, è imparare a ballare sotto la pioggia." 
Caro amico o amica se hai letto sino a qui, ti ringrazio. Spero di non averti annoiato, e se hai commenti o idee sono felicissimo del confronto. 
Ti auguro una buona domenica e buon viaggio dentro di te. 
Un abbraccio Claudio Giordana :-)
Ps: mi viene spesso chiesto se si può condividere quanto scrivo, la risposta è : grazie se lo farete!! 
 

Commenti

  1. Ciao Claudio!!!!...bellissima idea questa del blog, sono certa possa essere di aiuto a molte persone. Io condivido pienamente ciò che dici e forte delle difficoltà del passato so che il "pensiero" è parte fondamentale per superare e affrontare gli sgambetti della vita. Ti faccio i miei complimenti per la forza e la tenacia! Enza (Gallo)

    RispondiElimina
  2. Ciao Enza,vedi raccontando la mia esperienza mi auguro che -grazie al confronto- io e chi legge si cresca un poco di più. Ciao ciao :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Elogio del Niente.

Cari Amici, cosa osservate di particolare nella foto qui sopra? ...credo che potreste affermare: Niente! E poi quando incontro Amici o Clienti che non vedo da un po' alla domanda "...hai novità?" spesso mi sento dire: " Niente di particolare...tutto procede come sempre".   Ed ancora alla domanda "Cosa farai oggi?" talune volte mi viene risposto: "Niente!". Ecco tre semplici esempi tratti dal mio Vissuto quotidiano che mi hanno fatto riflettere e molto. Se ci fermiamo a riflettere con attenzione nella foto possiamo osservare un deserto, l'azzurro del cielo ed ancora la vegetazione che, con fatica, cerca di Vivere in questo ostile ambiente. Eppure in un primo istante avremmo potuto dire: "Niente!". Partendo da questo spunto ho avuto occasione di rilevare come spesso, purtroppo troppo, le parole Niente! o Nulla! fanno parte del nostro quotidiano.  In un certo qual modo quando ci fermiamo a riflettere su cosa ci circonda...

Auguri e pensieri in libertà.

Cari Amici, è quasi Natale e la Vita, anche quest’anno, mi concede la possibilità di scrivere questo messaggio: che meraviglia. 💚 In questo momento mi trovo nella mia camera da letto, sono seduto alla scrivania e le mie dita scorrono Veloci sulla tastiera e lettera dopo lettera metto in Bella i miei pensieri. Se mi soffermo su dove mi trovo e su cosa riesco a fare posso affermare con assoluta certezza che ho già ricevuto il mio Dono di Natale: il Tempo, molto Tempo. Mi sorge così spontaneo il domandarmi su come io abbia usato il Tempo che mi è stato regalato e andando a cercare tra i ricordi osservo come in questi mesi mi sono dedicato a tre cose in particolar modo: Far mio il momento presente; Progettare il Domani con la consapevolezza che nel Domani non è detto che io vi sarò; C omprendere che so di non sapere. Nel mentre ho lavorato molto, ho vissuti istanti indimenticabili con i miei Amici o la mia famiglia, ho viaggiato, mi sono Innamorato co...

Crisi e...

    Cari amici, come sapete amo scrivere e questa volta voglio farvi partecipi di alcuni recenti accadimenti. Qualche mese fa' -il 09.07 per la precisione- il mio corpo già un po' acciaccato per i miei "soliti guai" ha dovuto affrontare un altro indovinello.  Un "guasto" neurologico -forse legato all'eccessivo affaticamento o chi lo sa'- ha fatto sì che in pochi minuti io perdessi gran parte dei ricordi recenti e tanto per gradire mi ha lasciato in dono molto mal di testa,pensieri confusi e molti altri piccoli-grandi fastidi. Questi i fatti. Da allora , con molta calma e determinazione, ho di "punto in bianco" messo in stop la mia "precedente" vita con tutti i suoi impegni e progetti.  Mi sono pertanto concentrato sul come stare meglio e sul cercare di comprendere se - in futuro- potrò evitare che mi accadano nuovamente eventi simili. A distanza di qualche mese io non sono ancora "quello di prima...