Passa ai contenuti principali

366 GIORNI


Ciao,
ti sei mai soffermato su cosa siano 366 giorni??

Ebbene io ne ho avuto modo e voglio raccontarti la mia esperienza, e come ho vissuto i miei ultimi 366 giorni.
Sino 13 mesi fa' conducevo una vita che si potrebbe definire normale, lavoravo, sognavo di diventare qualcuno o qualcosa e soprattutto correvo incurante del tempo che mi scorreva come acqua tra le dita.
Poi il 17 giugno entro in ospedale ed il 07.07.2011, esattamente 366 giorni fa', un dottore mi dice:"Lei è affetto da una malattia che si chiama Sclerosi Laterale Primaria, questa è una malattia del primo motoneurone..etc etc " . 
Wow, nella mia testa comprendo di avere un problema ma ,lì per lì, non me ne rendo ben conto.
Nelle settimane successive le mie gambe danno parecchio fastidio e così ,con i medici, di decide per un ricovero all'Istituto Maugeri a Milano e qui in 30 giorni ritrovo una condizione fisica accettabile. Ma proprio durante questi 30 giorni, ho modo di  confrontarmi con l'aspetto meno bello della vita: la malattia. E così ho modo di riflettere sul mio passato e su cosa avrei voluto per il mio futuro.
Analizzando a fondo la mia vita passata, ho trovato che mi ero divertito molto (sia nel lavoro che in tutto quello che avevo fatto..) ma non mi ero accorto del tempo trascorso. 
Negli ultimi 11 anni era stato un turbinio di lavoro, carriera, viaggi etc. etc. ..tutto bello e soddisfacente ma avevo perso di vista il tempo.
Ebbene partendo da tale consapevolezza , ho deciso di riappropriarmi della mia vita, e così facendo di riappropriarmi di me stesso.
Tornato dall'ospedale, ho cambiato casa e deciso di lasciare il lavoro, il mio amato lavoro.
E così ho ceduto la mia attività e mi sono messo alla ricerca di  nuovi obiettivi, di nuovi stimoli. Ma subito mi sono accorto che ero cambiato, mi accorgevo delle espressioni delle persone, dei loro stati d'animo...e cosa meravigliosa assaporavo con gusto ogni secondo di ogni giornata.
BELLO, BELLISSIMA SENSAZIONE!
E così tra alti e bassi, tra mille difficoltà nel camminare e nel cercare di "ritornare in carreggiata" ho VISSUTO 366 pieni ed intensi. Vero non posso più fare le mille cose che facevo prima, vero tanti miei sogni non si potranno più realizzare, però ora ho compreso il valore del tempo e la sensazione di essermi riappropriato della MIA vita supera ogni cosa, anche la malattia.

Un ultimo pensiero,oltre a vivere ogni istante dedica tempo ai tuoi affetti (la famiglia,gli amici,etc. etc.)perchè il tempo scorre con incredibile precisione e l'UNICA vera ricchezza che tutti noi abbiamo è avere una coscienza a posto e delle persone che ci amino e perchè accada la seconda cosa diamo a prescindere e riceveremo non altrettanto ..almeno il doppio. Ne sono certo!

Un abbraccio, Claudio.






Commenti

  1. Grazie per queste stupende parole. Anche io ho corso negli ultimi anni e all'improvviso ho guardato mia figlia e l'ho vista grande, ma se chiudo gli occhi la sento chiamarmi dalla cameretta: "Mamma, mi aiuti a mettere le scarpette?" Mio Dio, gli anni più belli sono volati senza che me ne sia accorta. Devo recuperare con la mia bambina ed cercare di uscire con lei più spesso.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Elogio del Niente.

Cari Amici, cosa osservate di particolare nella foto qui sopra? ...credo che potreste affermare: Niente! E poi quando incontro Amici o Clienti che non vedo da un po' alla domanda "...hai novità?" spesso mi sento dire: " Niente di particolare...tutto procede come sempre".   Ed ancora alla domanda "Cosa farai oggi?" talune volte mi viene risposto: "Niente!". Ecco tre semplici esempi tratti dal mio Vissuto quotidiano che mi hanno fatto riflettere e molto. Se ci fermiamo a riflettere con attenzione nella foto possiamo osservare un deserto, l'azzurro del cielo ed ancora la vegetazione che, con fatica, cerca di Vivere in questo ostile ambiente. Eppure in un primo istante avremmo potuto dire: "Niente!". Partendo da questo spunto ho avuto occasione di rilevare come spesso, purtroppo troppo, le parole Niente! o Nulla! fanno parte del nostro quotidiano.  In un certo qual modo quando ci fermiamo a riflettere su cosa ci circonda...

Auguri e pensieri in libertà.

Cari Amici, è quasi Natale e la Vita, anche quest’anno, mi concede la possibilità di scrivere questo messaggio: che meraviglia. 💚 In questo momento mi trovo nella mia camera da letto, sono seduto alla scrivania e le mie dita scorrono Veloci sulla tastiera e lettera dopo lettera metto in Bella i miei pensieri. Se mi soffermo su dove mi trovo e su cosa riesco a fare posso affermare con assoluta certezza che ho già ricevuto il mio Dono di Natale: il Tempo, molto Tempo. Mi sorge così spontaneo il domandarmi su come io abbia usato il Tempo che mi è stato regalato e andando a cercare tra i ricordi osservo come in questi mesi mi sono dedicato a tre cose in particolar modo: Far mio il momento presente; Progettare il Domani con la consapevolezza che nel Domani non è detto che io vi sarò; C omprendere che so di non sapere. Nel mentre ho lavorato molto, ho vissuti istanti indimenticabili con i miei Amici o la mia famiglia, ho viaggiato, mi sono Innamorato co...

Crisi e...

    Cari amici, come sapete amo scrivere e questa volta voglio farvi partecipi di alcuni recenti accadimenti. Qualche mese fa' -il 09.07 per la precisione- il mio corpo già un po' acciaccato per i miei "soliti guai" ha dovuto affrontare un altro indovinello.  Un "guasto" neurologico -forse legato all'eccessivo affaticamento o chi lo sa'- ha fatto sì che in pochi minuti io perdessi gran parte dei ricordi recenti e tanto per gradire mi ha lasciato in dono molto mal di testa,pensieri confusi e molti altri piccoli-grandi fastidi. Questi i fatti. Da allora , con molta calma e determinazione, ho di "punto in bianco" messo in stop la mia "precedente" vita con tutti i suoi impegni e progetti.  Mi sono pertanto concentrato sul come stare meglio e sul cercare di comprendere se - in futuro- potrò evitare che mi accadano nuovamente eventi simili. A distanza di qualche mese io non sono ancora "quello di prima...